Stupa Onlus
Restauriamo insieme sull' Himalaya l'architettura dell'Illuminazione
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava

Contatti

Chi siamo

Donazioni

Testimonianze

Benedizione dello Stupa di Shey

Restauriamo insieme sull’Himalaya l’Architettura dell’Illuminazione

Garden Stupa

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Ultime News | Last News

3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI COSTRUTTORI DI STUPA 15-16 luglio

by onlusstupa Luglio 12, 2014
written by onlusstupa Luglio 12, 2014

LEH-LADAKH (India) 4-17 LUGLIO 2014

KALACHAKRA SSDL 5-14 luglio

3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI COSTRUTTORI DI STUPA 15-16 luglio

Questo programma è riservato esclusivamente a coloro che partecipano al Convegno STUPA Onlus S.S. il XIV Dalai Lama del Tibet a luglio 2014 conferirà la grande iniziazione di Kalachakra a Leh in Ladakh, che verrà receduta da alcuni giorni di insegnamenti. Questo evento è di ottimo auspicio per darci l’opportunità, dopo il suo completamento, di incontrarci per il 3° Convegno Internazionale dei Costruttori di STUPA. Per facilitare la partecipazione a tutti i Costruttori di STUPA abbiamo preparato un programma, riservato ai partecipanti del 3° Convegno Internazionale, che renda semplice e il più possibile confortevole questo soggiorno in Ladakh. Abbiamo selezionato e riservato un intero HOTEL sulle rive del fiume Indus, “The Nature Residency Hotel”, a distanza di passeggiata dal luogo dove S.S. il XIV Dalai Lama conferirà insegnamenti e iniziazione; la scelta dell’albergo è molto importante, è necessario essere vicini e soprattutto a distanza di cammino dal luogo degli insegnamenti perché il grande afflusso di persone renderà scomodo e difficile spostarsi dalla cittadina di Leh a qui, in quando vi è una sola strada di collegamento che si intasa in modo impressionante.

1

Ma soprattutto, condividere tutti assieme la trasmissione del Kalachakra ci darà modo di porre le basi per un incontro che possa dare i migliori frutti. Abbiamo deciso di offrire il soggiorno ai partecipanti del 3° Convegno Internazionale ad un prezzo vicino al costo; tutto quello che avanzasse rispetto ai puri costi verrà devoluto alle attività di restauro degli STUPA e anche i membri del consiglio direttivo di STUPA Onlus pagheranno la loro rispettiva quota di partecipazione.

PROGRAMMA DEI 14 GIORNI

Redatto in base al calendario ufficiale dell’evento; se intervenissero modifiche il programma verrà conseguentemente adeguato.

1°g. Venerdì 4 luglio, partenza da casa per Delhi All’arrivo ci si trasferisce alle partenze nazionali per imbarcarsi per Leh. Se fosse utile, in funzione degli orari di volo o altro, può essere predisposto un servizio di accoglienza all’aeroporto e prenotare un hotel e ogni altro servizio richiesto; solitamente per i trasferimenti viene utilizzato l’Ashok Country Resort Hotel che è vicino all’aeroporto di Delhi.

2°g. 5/7 Delhi – Leh Il volo per Leh parte alle primissime ore del mattino, solitamente verso le 5.30 (orario da confermare); dall’aereo di godono panorami stupendi sull’Himalaia dell’India.All’arrivo si viene ricevuti all’aeroporto e ci si trasferisce presso il “Nature Residency Hotel” situato lungo le rive del fiume Indus a breve distanza dal luogo degli insegnamenti e dalla residenza di S.S. il XIV Dalai Lama; riposo per favorire l’acclimatazione.

3°g. (6/7 – 8/7) Preparazione e insegnamenti preliminari S.S. in questi giorni svolge le fasi di preparazione per l’iniziazione e inizia gli insegnamenti pubblici a cui partecipiamo tutti.

6°g. 9/7 Preparazione e danze rituali (escursione a Shey e Thikse) In funzione dell’andamento della giornata si effettua un’escursione o al mattino o al pomeriggio a Thikse e si visita Shey, con le rovine del castello e il tempio, dove è stato completato un grande restauro di uno STUPA con la guida dell’Abate di Thikse. Il complesso monastico Ghelupa di Thikse è tra i più celebri e attivi, una delle perle del Ladakh: ricco di templi, contiene molte importanti opere d’arte e un’impressionante statua di Yamantaka che regna nel Gonkhang. La grande statua di Maitreya posizionata nel tempio a destra dell’ingresso, se pur di recente fattura, è diventata uno degli oggetti simbolo più famosi del Ladakh.

7°g. 10/7 – 13/7 Iniziazione di Kalachakra

11°g. 14/7 Cerimonia di lunga vita Le cerimonie per la lunga vita finiscono nell’arco della mattina; al termine tempo libero.

12°g. 15/7 – 16/7 Inizia il 3° Convegno Internazionale dei Costruttori di STUPA L’incontro avviene presso’The Nature Residency Hotel” dove già si alloggia, si avrà a disposizione una sala meeting. Si sarà impegnati per le due intere giornate, secondo il programma in allestimento.

14°g. 17/7 Leh – Delhi e volo di rientro Verso le 7.30 del mattino (orario da confermare) volo per Delhi, da dove si prosegue per la propria destinazione. Se fosse utile, in funzione degli orari di volo o altro, può essere predisposto un servizio di accoglienza all’aeroporto e prenotare un Hotel a Delhi e ogni altro servizio richiesto. Eventuale estensione viaggio 17-26 luglio 2014 in Rupshu, Lahaul, Spiti, Kinnaur Per i delegati che fossero interessati, è possibile rientrare a Delhi con un viaggio via terra che attraversa tutto l’Himalaia, organizzato da Amitaba, il Tour Operator che cura tutti i servizi legati al nostro viaggio, ad un prezzo speciale di € 1000; chi fosse interessato può chiedere il programma ad Amitaba. Queste le tappe: 17/7 Leh – Tso Kar – Sarchu; 18/7 Sarchu – Keylong; 19/7 Keylong – Kaza; 20/7 Kaza; 21/7 Kaza – Tabo; 22/7 Tabo – Nako; 23/7 Nako – Kalpa; 24/7 Kalpa – Sangla; 25/7 Sangla – Shimla; 26/7 Shimla – Delhi e volo di rientro.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

STUPA Onlus si avvale di Amitaba Tour Operator per l’organizzazione delle prenotazioni.

Le iscrizioni vanno trasmesse ad Amitaba, Tour Operator italiano con sede a Milano, che ha anche l’incarico di ricevere i pagamenti. Le iscrizioni richiedono i versamento di un anticipo del 30% (€ 195) e il saldo del viaggio (€ 455 + € 30 di assicurazione se applicato) entro il 31/5/2014. Per i delegati che partono dall’Italia Amitaba può procedere alle prenotazioni aeree internazionali, e per il voli da Delhi a Leh può eseguire la prenotazione per tutti (anche che vengono da altre parti del Mondo). Amitaba può fornire ogni servizio aggiuntivo che fosse richiesto rispetto a quanto indicato nel programma, a Delhi e in generale in India, regioni himalaiane incluse, che verrà quotato a parte. Il recapito di Amitaba: piazza Aquileia 8, 20144 Milano, Italy; tel. + 39 02 33614196,

email: amitaba@amitaba.net – www.amitaba.net

C/C BANCARIO intestato a Amitaba srl presso Banca Monte dei Paschi di Siena cod filiale 01208

Codice IBAN: IT 57 Q 01030 01630 000010086738

Codice BBAN: Q 01030 01630 000010086738 Cod. Swift: PASCITM1055

COSTO TOTALE € 650,00 (Voli esclusi)

PENSIONE COMPLETA A LEH

(12 notti) 5-17 luglio 2014

Comprende queste spese:

Trasferimenti da e per l’aeroporto di Leh – L’escursione a Shey e Thikse – L’alloggio in camera doppia o tripla, con vitto completo (colazione, pranzi e cene) inclusi i pranzi al sacco quando necessario. La polizza assicurativa di viaggio è obbligatoria e aggiuntiva, costa € 30 per i delegati italiani; ai delegati di altre nazionalità si consiglia di stipulare una polizza assicurativa di viaggio nel loro. – Per richiesta della stanza singola ha costo aggiuntivo è di € 300 (650+300= € 950) (abbiamo a disposizione solo 6 singole). – Sono escluse le bevande, i servizi personali d’albergo e le mance.

Il visto indiano deve essere ottenuto prima della partenza. Il prezzo del viaggio è calcolato in base al valore di cambio della rupia al 12/11/’13 (85,281).

Il prezzo non include i voli.

In base alle personali esigenze è possibile arrivare a LEH qualche giorno prima, e richiedere – la prenotazione aggiuntiva per l’alloggio nello stesso Albergo “The Nature Residency Hotel”: – in stanza singola, pensione completa €uro 75,00 al giorno in stanza doppia/tripla, pensione completa €uro 50,00 al giorno a persona. – Per coloro che parteciperanno solo alle due giornate del meeting (15-16 luglio) su richiesta troveremo alloggio, dove sarà possibile, a costi ancora da definire.

Nota: chi ne ha la possibilità, può portare indumenti caldi e invernali o cancelleria per la scuola da regalare. Questi materiali verranno raccolti per essere distribuiti a chi ne ha più bisogno, solitamente alla fine del viaggio: così si possono lasciare anche cose usate che non si desidera

www.stupa-onlus.org
www.amitaba.net
www.ladakhkalachakra2014.com
www.thenatureresidency.com

0 comment
0
FacebookTwitter
onlusstupa

previous post
3rd INTERNATIONAL CONVENTION OF STUPA BUILDERS 15-16 July
next post
Contact

You may also like

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Ottobre 5, 2022

TERMINATI IN QUESTI GIORNI I LAVORI DI RESTAURO...

Dicembre 1, 2021

LADAKH TRAVEL PROGRAMME 8th – 21st JULY 2017

Maggio 31, 2017

VIAGGIO IN LADAKH – 8 – 21 LUGLIO...

Maggio 31, 2017

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

Maggio 23, 2017

WE NEED YOUR HELP TO RENEW THE ARCHITECTURE...

Maggio 13, 2017

AIUTACI A RIGENERARE L’ARCHITETTURA DELL’ILLUMINAZIONE

Maggio 13, 2017

2 dicembre – Blessing last 8 garden stupa

Dicembre 28, 2015

2 dicembre – Benedizione degli 8 stupa da...

Dicembre 2, 2015

26 novembre – Grande benedizione dei nuovi Stupa...

Novembre 26, 2015

DONA ORA!

paypal_donate_2

Vedi le news su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Progetti realizzati ad oggi

6970 STUPA realizzati ad oggi

Iscriviti alla Newsletter

  • Facebook
  • Youtube
  • Email
  • Paypal

© 2021 - STUPA Onlus - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa) - ITALY - C. F. n. 90040440506 - E-mail: info@stupa-onlus.org


Back To Top
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava