Il Meeting è convocato per raccogliere insieme esclusivamente i “Costruttori di STUPA viventi”, per presentare questa straordinaria esperienza e condividere gli “Scopi Comuni” di queste attività svolte.
Programma del Meeting:
- Presentazione dei partecipanti e del loro lavoro di “Costruzione di uno Stupa”
- Analizzare e riconoscere il Potere dello Stupa
- La Fame nel Mondo
- Relazione tra gli Stupa e i 24.000 esseri umani che muoiono di fame ogni giorno
- Presentazione di Progetti di Restauro, portati dai partecipanti
- Scelta dei primi Progetti da realizzare e organizzare il primo viaggio per iniziare i restauri
- Analisi della necessità di una nuova Organizzazione internazionale di Beneficenza
- Costituzione della STUPA Onlus
La Fame nel mondo
Il problema della Fame nel Mondo è costante e giornaliero.
24.000 persone al giorno in tutto il Mondo, nostri fratelli e sorelle, muoiono per cause di guerre, carestie, cambiamenti climatici, povertà.
Occorre riconoscere le cause che producono tale terribile esperienza e identificare validi antidoti spirituali che possono purificare e neutralizzare tali cause.
Stupa Sull’Himalaya
Sull’Himalaya nell’arco di oltre 1000 anni, intorno ai Monasteri buddisti in Tibet, Nepal, Bhutan, Mongolia, ecc. sono stati costruiti decine di migliaia di Stupa per il “beneficio di tutti gli esseri viventi di tutto il Pianeta”.
Lo stato attuale di grandissima parte di questi antichissimi STUPA è un evidente degrado architettonico e strutturale, che ne mette a rischio la loro stabilità e la loro “funzionalità”. Riconoscere il loro “potere” induce i partecipanti al Meeting a voler iniziare i restauri di questi STUPA, per riportarli al loro originale struttura e “ripristinarle le attività di beneficio”. I partecipanti hanno portato le loro esperienze e proposte di restauro, che sono state valutate attentamente.