Stupa Onlus
Restauri degli antichi Stupa sull'Himalaya (l'architettura dell'Illuminazione) - Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Stupa e Vasi della Ricchezza da diffondere nel mondo - Attivazione progetti umanitari dove ce n’è più bisogno
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • A CHE SCOPO NASCE IL PROGETTO
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • I VIAGGIO 2007
    • 2° Meeting
    • II Viaggio 2009
    • 3° Meeting
      • 3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI COSTRUTTORI DI STUPA 15-16 luglio
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Attività
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Stupa
      • Progetto Stupa da Giardino – Tutti i passaggi necessari per la realizzazione
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa Kadampa 2012 (4 stupa)
      • 2012 – Realizzazione Stupa Ghesce Ciampa Ghiatzo
      • Piccoli stupa della vittoria 2012 (324 stupa)
      • Progetto Stupa da Giardino – 2014 – Realizzazione 8 Stupa
      • Benedizione 8 Stupa da giardino
      • Inaugurazione Stupa da giardino a Cervia
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa posizionato presso Ippoasi
    • Restauri degli antichi Stupa sull’Himalaya (l’architettura dell’Illuminazione)
      • I VIAGGIO 2007
      • II Viaggio 2009
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2011 – 2014 SHEY
      • 2012 – Randum
      • 2014 – 15 Pyang
      • 2016 – Mulbeck
      • Charasa
      • 2021 – Khemi
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Vasi della Ricchezza
      • Realizzazione VASI DELLA RICCHEZZA 2022
    • Attivazione progetti umanitari dove ce n’è più bisogno
      • Visita a villaggio di Ramechap Dhuramba
      • Progetto 200 tende termiche
      • 35 tende per proteggere altrettante famiglie nel NEPAL
      • NEI VILLAGGI FANNO DELLE MODIFICHE AI RIPARI PROCURATI E LE PERSONE SONO MOLTO SODDISFATTE E RINGRAZIANO…
      • UNA CANZONE PER IL NEPAL – Artisti uniti per il Nepal
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava

Contatti

Testimonianze

Shey 2011 – 2014 (1 stupa)

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Realizzazione VASI DELLA RICCHEZZA 2022

Progetto Stupa da Giardino – Tutti i passaggi necessari per la realizzazione

2012 – Realizzazione Stupa Ghesce Ciampa Ghiatzo

Stupa da giardino

Progetto Stupa da Giardino – Stupa posizionato presso Ippoasi

by onlusstupa Gennaio 5, 2015

Garden Stupa in Pisa, a www.ippoasi.org

  • 1

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/01/1.jpg

    1
  • 2

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/01/2.jpg

    2
  • IMG_6614

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/01/IMG_6614.jpg

    img6614
  • IMG_6615

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/01/IMG_66151.jpg

    img6615
  • IMG_6619

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/01/IMG_6619.jpg

    img6619
  • IMG_6624

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/01/IMG_6624.jpg

    img6624
Previous Image
Next Image

info heading

info content


Il giorno venerdi 20 giugno 2014 è stato per la Fattoria della Pace Ippoasi un giorno davvero unico. Questa realtà, che opera da 6 anni nell’educazione ambientale e nella diffusione di una filosofia di vita nonviolenta e di profondo rispetto verso tutte le forme di vita del pianeta, ha ospitato Lama Zopa Rinpoche, uno dei massimi esponenti del buddismo tibetano, collaboratore del Dalai Lama e guida spirituale del FPMT.
Lama Zopa Rinpoche, che si trova in Italia, ha espresso il desiderio di conoscere il rifugio gestito dai volontari situato a San Piero a Grado (PI), dove ha potuto conoscere gli animali ospitati che vivono liberi in un grande recinto di quasi quattro ettari e recitare alcuni mantra.

E’ stato un incontro molto speciale, tra spiritualità ed impegno “terreno” che ha dato frutto ad una energia del tutto particolare, da respirare e toccare ovunque: negli umani, assorti ad ascoltare gli insegnamenti ed i mantra del Lama, e negli altri animali, attratti da questi mantra come da una calamita. Quando Lama Zopa Rinpoche ha iniziato a recitare nel mezzo del recinto tutti attorno a lui si sono disposti gli altri animali, curiosi ed assorti almeno tanto quanto noi umani.

La giornata si è conclusa con un delizioso buffet bio-vegano, realizzato con materie prime di origine vegetale e biologica, in linea con la filosofia nonviolenta che sta alla base del progetto Ippoasi. La visita si è prolungata fino alle dieci di sera, seguendo la naturale conclusione della giornata solare.

E’ stata un’esperienza davvero speciale e speriamo che possa essere solo l’inizio per un grande cammino da compiere tutt* insieme.
Sentiamo l’importanza di sottolineare il grande lavoro di gruppo svolto ieri da tutti i volontari,vera grande forza del progetto e di ringraziare il gruppo “Animali in cucina”, realizzatori come sempre di un buffet eccezionale e il centro buddista di Pomaia per aver introdotto ed elogiato a Lama Zopa Rinpoche la nostra esperienza.
La Fattoria della Pace Ippoasi Onlus è aperta alle visite guidate all’interno del rifugio per fare incontrare direttamente gli animali ospitati. Riteniamo infatti che solo dalla conoscenza si possa giungere ad una sempre maggiore consapevolezza e quindi a scelte responsabili, le basi fondamentali per un futuro migliore. Il rifugio è gestito esclusivamente da volontari e si sostiene grazie alle donazioni, al 5 per mille ed alle adozioni a distanza: strumenti importantissimi per sostenere e direttamente le sue attività.

Guarda la galleria di immagini completa

Siete tutti invitati a venire a conoscerci

www.ippoasi.org
info@ippoasi.org
telefono: 3897629476

Inaugurazione Stupa da giardino a Cervia

by onlusstupa Novembre 25, 2014

Caro Fondatore di STUPA Onlus
Siamo felici di informarvi che, il 23 Novembre 2014 si è tenuta a Cervia (RA) la celebrazione dell’inaugurazione di uno Stupa Tibetano. Lo STUPA è un monumento Buddhista, considerato un incredibile catalizzatore di energie positive. La cerimonia ha avuto luogo alle ore 12 in Viale Malva Nord 28, dove nel giardino della EIFIS Editore, è stato inaugurato lo Stupa. A questa celebrazione hanno partecipato il Presidente della Stupa ONLUS Rosario Rizzi, il Monaco Tibetano Lama Tenzin Khentze e l’Amministratore di EIFIS Editore dott.ssa Loretta Zanuccoli.

L’Amministrazione Comunale di Cervia non ha mancato di appoggiare questo evento significativo per la comunità con la partecipazione della dott.ssa Manzi Bianca Maria, delegata alla Cultura.
All’inaugurazione sono confluite numerose persone provenienti non solo dalla provincia di Ravenna o dalla Regione, ma anche dalla Toscana, dalla Lombardia, Veneto, Marche e dal Piemonte. Con questo evento di grande risonanza per il benessere comune, EIFIS Editore partecipa all’iniziativa della Stupa ONLUS per il restauro degli Stupa nel mondo.

Per un futuro pieno di Energie!
Affettuosi Saluti

image001

image002

image003

Vedi le news su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Progetti realizzati ad oggi

6970 STUPA realizzati ad oggi

Iscriviti alla Newsletter

  • Facebook
  • Youtube
  • Email
  • Paypal

© 2021 - STUPA Onlus - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa) - ITALY - C. F. n. 90040440506 - E-mail: info@stupa-onlus.org


Back To Top
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • A CHE SCOPO NASCE IL PROGETTO
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • I VIAGGIO 2007
    • 2° Meeting
    • II Viaggio 2009
    • 3° Meeting
      • 3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI COSTRUTTORI DI STUPA 15-16 luglio
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Attività
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Stupa
      • Progetto Stupa da Giardino – Tutti i passaggi necessari per la realizzazione
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa Kadampa 2012 (4 stupa)
      • 2012 – Realizzazione Stupa Ghesce Ciampa Ghiatzo
      • Piccoli stupa della vittoria 2012 (324 stupa)
      • Progetto Stupa da Giardino – 2014 – Realizzazione 8 Stupa
      • Benedizione 8 Stupa da giardino
      • Inaugurazione Stupa da giardino a Cervia
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa posizionato presso Ippoasi
    • Restauri degli antichi Stupa sull’Himalaya (l’architettura dell’Illuminazione)
      • I VIAGGIO 2007
      • II Viaggio 2009
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2011 – 2014 SHEY
      • 2012 – Randum
      • 2014 – 15 Pyang
      • 2016 – Mulbeck
      • Charasa
      • 2021 – Khemi
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Vasi della Ricchezza
      • Realizzazione VASI DELLA RICCHEZZA 2022
    • Attivazione progetti umanitari dove ce n’è più bisogno
      • Visita a villaggio di Ramechap Dhuramba
      • Progetto 200 tende termiche
      • 35 tende per proteggere altrettante famiglie nel NEPAL
      • NEI VILLAGGI FANNO DELLE MODIFICHE AI RIPARI PROCURATI E LE PERSONE SONO MOLTO SODDISFATTE E RINGRAZIANO…
      • UNA CANZONE PER IL NEPAL – Artisti uniti per il Nepal
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava