Stupa Onlus
Restauriamo insieme sull' Himalaya l'architettura dell'Illuminazione
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava

Contatti

Chi siamo

Donazioni

Testimonianze

Benedizione dello Stupa di Shey

Restauriamo insieme sull’Himalaya l’Architettura dell’Illuminazione

Garden Stupa

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Slide MKC

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

by Stupa Onlus Ottobre 5, 2022

Prezioso documento sui significati dello STUPA

Clicca sulle immagini per aprire la brochure nella lingua preferita

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

by Stupa Onlus Maggio 23, 2017

Cara Amica e Amico di Stupa Onlus,

Il Tuo 5 x 1000 versato negli anni è stato sempre molto prezioso… GRAZIE…!!!

I nostri ultimi progetti sono state attività svolte nel Nepal e nel Ladakh, a sostegno delle zone disagiate, per sostegno educativo e culturale locale.
Useremo ancora tutto il denaro raccolto attraverso il prossimo
5 x 1000 sempre per sostenere la popolazione povere della zona Himalayana, dove abbiamo progetti diretti allo sviluppo e alle prime necessità. www.stupa-onlus.org

Nella TUA dichiarazione dei redditi (730,  Mod. Unico) o allegato al CUD c’è un modulo apposito: basta firmare nella casella riservata alle Onlus e scrivere il Codice Fiscale di STUPA Onlus 90040440506.

Se sei dipendente riceverai dal tuo datore di lavoro, insieme al modulo CUD, un modulo con tutte le relative spiegazioni.
Sinceri ringraziamenti anche per la pubblicità che potrai fare a questa iniziativa di raccolta del 5 x 1000, tra i tuoi amici.

Grazie e Affettuosi Saluti
M. Rosario Rizzi
Presidente

 STUPA Onlus | Cod. fisc. di STUPA Onlus n. 90040440506 |
Viale Karol Wojtyla, 1 – 56042 Lorenzana, Pisa, Italy
www.stupa-onlus.org  |  info@stupa-onlus.org
Tel.+39 050 662907

Garden Stupa

by onlusstupa Luglio 28, 2014

striscione2

Restauriamo insieme sull’Himalaya l’Architettura dell’Illuminazione

by onlusstupa Luglio 28, 2014

striscione1

Benedizione dello Stupa di Shey

by onlusstupa Luglio 25, 2014

Stupa di Shey

Dopo tre anni di intenso lavoro abbiamo terminato e svolto la cerimonia di Benedizione dello Stupa di Shey nel Ladakh.
Alla cerimoni svolta il 16 luglio hanno partecipato molti importanti Rinpoche e Lama del Ladakh e oltre ai numerosi locali anche 130 persone di tutto il Mondo..
Questo Stupa è di nuovo attivo e di beneficio per l’intero pianeta.
Dopo un mese di caldo e sole splendente, durante la Puja ci sono avuti 15 minuti di magica pioggia, chiamata dai ladaky “fiori di benedizione dal cielo…!!!” Così è stato… questo segno di auspicio, per tutti…
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo grande risultato.
Cordiali saluti con tanto amore

Shey SheyShey Shey Shey Shey Shey Shey

Stupa di fondamentale importanza e rara bellezza, trattasi di uno Stupa dalle mille porte, fu fatto costruire per riportare la pace, infatti Shey era ed è un luogo altamente sacro e crocevia di più religioni. Come la storia insegna tali posti spesso a causa delle diverse idee, fedi e credi diventano luoghi di contrasti. Ma la costruzione di questo Stupa, per la forza della compassione degli esseri Santi che erano in quei luoghi ha riportato la Pace. Da ricordare che un grande studioso, uomo di arte di origine russa, tale Nicholas Roerich, tra le sue opere principali annovera in un quadro bellissimo e nei suoi scritti l’importanza, la sacralità di tale luogo, che egli stesso amava particolarmente

Testimonianze

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Questa sezione riporta interviste, testimonianze di Lama Buddisti di tutte le tradizioni e scuole che esprimono opinioni, suggerimenti, benedizioni, insegnamenti in merito agli Stupa. Abbiamo deciso di inserire tale sezione per l’enorme ispirazione che tali esseri ci donano nel compito che Stupa Onlus ha deciso di intraprendere.

Donazioni

by onlusstupa Luglio 24, 2014

paypal_donate_2Con 5 per mille aiuta l’Associazione STUPA Onlus e i suoi progetti.
Il nostro impegno è tutto rivolto al sostegno di popolazioni molto povere in Asia e Africa, con la costruzione di ambulatori medici, scuole e la creazione di servizi igienici basilari.
E oggi anche tu puoi dare un’importante contributo.
Lo Stato italiano da la possibilità di destinare una quota, pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, a sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale.
Destinando all’Associazione STUPA Onlus il tuo 5 per mille, contribuisci a realizzare gli obbiettivi dell’Associazione senza alcun aggravio delle imposte.

Come fare:
Puoi esprimere il tuo sostegno all’Associazione, firmando nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi “ sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e indicando nello spazio sottostante il nostro
codice fiscale n. 90040440506

.
image1057
.

Ti ringraziamo per il Tuo prezioso contributo.
Se lo desideri potrai diventare Socio Donatore dell’Associazione Stupa Onlus

Donazione:
Potrai inviare la tua offerta al conto corrente bancario
Coordinate bancarie:

Dall’ Italia:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Agenzia di Collesalvetti – LIVORNO
IBAM: IT 35 I 01030 25000 000000570044
BIC: PASCITM1LIC

Dall’ Estero:
IT 35 I 01030 25000 000000570044
Oppure al conto corrente postale n 83149906

Chi siamo

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Stupa Onlus è una associazione umanitaria che si è costituita in Italia a Pisa il 3 marzo 2007. I 47 fondatori di questa associazione hanno maturato la volontà di costituire l’associazione dopo aver partecipato al primo incontro internazionale dei costruttori di Stupa tenutosi il 10—11—12 novembre 2006 presso l’Istituto Buddista Lama Tzong Khapa in Pomaia (Pisa) Italia. I fondatori provengono da 12 paesi diversi nel mondo.

STUPA Onlus ha lo scopo di promuovere, programmare e gestire attività di beneficenza umanitarie nel continente asiatico, africano e dell’america latina, attività senza scopo di lucro, finalizzate esclusivamente ad azioni di supporto, sviluppo, tutela, protezione, e prevenzione riguardanti assistenza sociale ed umanitaria attraverso la beneficenza, senza discriminazioni ideologiche, politiche, di razza, religione ed appartenenza, svolgendo attività di assistenza sociale e beneficenza. L’Associazione persegue esclusivamente finalità benefiche di solidarietà sociale

group
Questo è un progetto finalizzato a ricostruire tutti gli Stupa presenti in Asia: Tibet, Cina, Nepal, Bhutan, Mongolia, Ladakh, India, Sri Lanka, ecc.

Il progetto si occupa del restauro di tutti gli Stupa abbandonati e in rovina presenti in Asia e che sono stimati essere circa 24.000, con la collaborazione degli artigiani locali, con il recupero e lo sviluppo di aree anche turistiche.

In tutte le zone povere, durante i restauri e dove necessario, verrano allestiti ambulatori medici e strutture per la diffusione dell’istruzione e principi di base per le norme igieniche elementari.

Inizialmente il progetto si occuperà del restauro degli Stupa presenti in Tibet, Nepal e Ladakh. Gli Stupa saranno restaurati in onore di coloro che li costruirono pensando alla Santa Mente dell’Illuminazione e tutta l’energia positiva prodotta nella ricostruzione, sarà dedicata alla pace nel mondo e alla purificazione di tutte le cause esterne e interne che determinano i circa 24.000 esseri umani che muoiono ogni giorno di fame sul pianeta.

Contatti

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Stupa Onlus
Codice fiscale di STUPA Onlus n. 90040440506

Indirizzo
Viale Karol Wojtyla, 1
56043 Lorenzana, Italy
Pisa

Sito Web: http://www.stupa-onlus.org

E-mail info@stupa-onlus.org
Facebook: http://facebook.com/stupa.onlus

Vedi le news su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Progetti realizzati ad oggi

6970 STUPA realizzati ad oggi

Iscriviti alla Newsletter

  • Facebook
  • Youtube
  • Email
  • Paypal

© 2021 - STUPA Onlus - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa) - ITALY - C. F. n. 90040440506 - E-mail: info@stupa-onlus.org


Back To Top
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portuguesees Spanish