Stupa Onlus
Restauriamo insieme sull' Himalaya l'architettura dell'Illuminazione
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava

Contatti

Chi siamo

Donazioni

Testimonianze

Benedizione dello Stupa di Shey

Restauriamo insieme sull’Himalaya l’Architettura dell’Illuminazione

Garden Stupa

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Chi siamo | Who we are

I° Trip 2007

by onlusstupa Luglio 24, 2014

NEPAL, KATHMANDU:

DOLKHA (9 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

STUPA ONLUS E LA FAO

Foto

 

INDIA, LADACK:

LEH (CHANGSPA), (24 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

SHEY, (5 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

ALCHI, (2 STUPA) –

Foto Stupa

SASPOLA, (5 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

TINGMOSGANG, (9 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

LAMAYURU, (8 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

MULBECK (8 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

 

INDIA, ZANGSKAR:

RANGDUM, (4 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

PHE, (1 STUPA)

Foto Stupa

PADUM, (1 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

ZANGLA (34 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

Altre foto del viaggio

LUNGO IL TRAGITTO

Saluti

Himalaya

Foto di gruppo

La Jeep Stupa Onlus

I° VIAGGIO 2007

by onlusstupa Luglio 24, 2014

NEPAL, KATHMANDU:

DOLKHA (9 STUPA) –

Foto Stupa

INDIA, LADACK:

LEH (CHANGSPA), (24 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

SHEY, (5 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

ALCHI, (2 STUPA) –

Foto Stupa

SASPOLA, (5 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

TINGMOSGANG, (9 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

LAMAYURU, (8 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

MULBECK (8 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

 

INDIA, ZANGSKAR:

RANGDUM, (4 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

PHE, (1 STUPA)

Foto Stupa

PADUM, (1 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

ZANGLA (34 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

Altre foto del viaggio

LUNGO IL TRAGITTO

Saluti

Himalaya

Foto di gruppo

La Jeep Stupa Onlus

II° TRIP AUGUST 2009

by onlusstupa Luglio 24, 2014

IL II° VIAGGIO AGOSTO 2009

by onlusstupa Luglio 24, 2014

I meeting 2006

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Photo Meeting
group

I meeting 2006

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Foto del Meeting
group

Testimonial

by onlusstupa Luglio 24, 2014

This section contains interviews and testimonials of Buddhist Lama of every tradition and school who express their own opinions, suggestions, blessings, teachings regarding the Stupas. We thought of creating this section for the great inspirations that these people give us in the task that Stupa Onlus decided to start.

Testimonianze

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Questa sezione riporta interviste, testimonianze di Lama Buddisti di tutte le tradizioni e scuole che esprimono opinioni, suggerimenti, benedizioni, insegnamenti in merito agli Stupa. Abbiamo deciso di inserire tale sezione per l’enorme ispirazione che tali esseri ci donano nel compito che Stupa Onlus ha deciso di intraprendere.

WHO WE ARE?

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Stupa Onlus is a not for profit humanitarian organization established in Pisa, Italy, on 3 March 2007. The organization originates in the motivation of its 47 founders, who met at the first international meeting of stupa builders, which took place at the Lama Tzong Khapa Institute in Pomaia, Italy, between 10 and 12 November 2006. The founders of the organization represent 12 different countries.
STUPA Onlus has the purpose of promoting, developing and managing humanitarian charitable work in Asian, Africa and latin America, no-profit activities, aimed exclusively at support, development, care, protection and prevention actions concerning social and humanitarian assistance via charitable work, without ideological, political, racial, religious and belonging discrimination, by performing social and charitable assistance activities.
This is a project aimed at reconstructing all the Stupa in Asia – Tibet, China, Nepal, Bhutan, Mongolia, Ladakh, India, Sri Lanka, etc.

group

It is concerned with the restoration of all the abandoned Stupa in ruins in Asia, which are estimated to be about 24,000, with the collaboration of local craftsmen, with the recovery and development of areas which may also be for tourism.
In all the poor areas, and where necessary, medical studios and structures for spreading education and the principles of basic hygiene regulations will be set-up during the restoration work.
Initially the project will be concerned with the restoration of the Stupa in Tibet, Nepal and Ladakh. These will be restored in honour of the those who built them thinking of the Holy Mind of the Illumination. All the positive energy produced in the reconstruction will be dedicated to peace in the world and the purification of all the internal and external causes leading to the death of the circa 24,000 human beings who die of hunger every day on the planet.

Chi siamo

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Stupa Onlus è una associazione umanitaria che si è costituita in Italia a Pisa il 3 marzo 2007. I 47 fondatori di questa associazione hanno maturato la volontà di costituire l’associazione dopo aver partecipato al primo incontro internazionale dei costruttori di Stupa tenutosi il 10—11—12 novembre 2006 presso l’Istituto Buddista Lama Tzong Khapa in Pomaia (Pisa) Italia. I fondatori provengono da 12 paesi diversi nel mondo.

STUPA Onlus ha lo scopo di promuovere, programmare e gestire attività di beneficenza umanitarie nel continente asiatico, africano e dell’america latina, attività senza scopo di lucro, finalizzate esclusivamente ad azioni di supporto, sviluppo, tutela, protezione, e prevenzione riguardanti assistenza sociale ed umanitaria attraverso la beneficenza, senza discriminazioni ideologiche, politiche, di razza, religione ed appartenenza, svolgendo attività di assistenza sociale e beneficenza. L’Associazione persegue esclusivamente finalità benefiche di solidarietà sociale

group
Questo è un progetto finalizzato a ricostruire tutti gli Stupa presenti in Asia: Tibet, Cina, Nepal, Bhutan, Mongolia, Ladakh, India, Sri Lanka, ecc.

Il progetto si occupa del restauro di tutti gli Stupa abbandonati e in rovina presenti in Asia e che sono stimati essere circa 24.000, con la collaborazione degli artigiani locali, con il recupero e lo sviluppo di aree anche turistiche.

In tutte le zone povere, durante i restauri e dove necessario, verrano allestiti ambulatori medici e strutture per la diffusione dell’istruzione e principi di base per le norme igieniche elementari.

Inizialmente il progetto si occuperà del restauro degli Stupa presenti in Tibet, Nepal e Ladakh. Gli Stupa saranno restaurati in onore di coloro che li costruirono pensando alla Santa Mente dell’Illuminazione e tutta l’energia positiva prodotta nella ricostruzione, sarà dedicata alla pace nel mondo e alla purificazione di tutte le cause esterne e interne che determinano i circa 24.000 esseri umani che muoiono ogni giorno di fame sul pianeta.

DONA ORA!

paypal_donate_2

Vedi le news su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Progetti realizzati ad oggi

6970 STUPA realizzati ad oggi

Iscriviti alla Newsletter

  • Facebook
  • Youtube
  • Email
  • Paypal

© 2021 - STUPA Onlus - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa) - ITALY - C. F. n. 90040440506 - E-mail: info@stupa-onlus.org


Back To Top
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava