Stupa Onlus
Restauri degli antichi Stupa sull'Himalaya (l'architettura dell'Illuminazione) - Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Stupa e Vasi della Ricchezza da diffondere nel mondo - Attivazione progetti umanitari dove ce n’è più bisogno
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • A CHE SCOPO NASCE IL PROGETTO
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • I VIAGGIO 2007
    • 2° Meeting
    • II Viaggio 2009
    • 3° Meeting
      • 3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI COSTRUTTORI DI STUPA 15-16 luglio
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Attività
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Stupa
      • Progetto Stupa da Giardino – Tutti i passaggi necessari per la realizzazione
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa Kadampa 2012 (4 stupa)
      • 2012 – Realizzazione Stupa Ghesce Ciampa Ghiatzo
      • Piccoli stupa della vittoria 2012 (324 stupa)
      • Progetto Stupa da Giardino – 2014 – Realizzazione 8 Stupa
      • Benedizione 8 Stupa da giardino
      • Inaugurazione Stupa da giardino a Cervia
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa posizionato presso Ippoasi
    • Restauri degli antichi Stupa sull’Himalaya (l’architettura dell’Illuminazione)
      • I VIAGGIO 2007
      • II Viaggio 2009
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2011 – 2014 SHEY
      • 2012 – Randum
      • 2014 – 15 Pyang
      • 2016 – Mulbeck
      • Charasa
      • 2021 – Khemi
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Vasi della Ricchezza
      • Realizzazione VASI DELLA RICCHEZZA 2022
    • Attivazione progetti umanitari dove ce n’è più bisogno
      • Visita a villaggio di Ramechap Dhuramba
      • Progetto 200 tende termiche
      • 35 tende per proteggere altrettante famiglie nel NEPAL
      • NEI VILLAGGI FANNO DELLE MODIFICHE AI RIPARI PROCURATI E LE PERSONE SONO MOLTO SODDISFATTE E RINGRAZIANO…
      • UNA CANZONE PER IL NEPAL – Artisti uniti per il Nepal
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava

Contatti

Testimonianze

Shey 2011 – 2014 (1 stupa)

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Realizzazione VASI DELLA RICCHEZZA 2022

Progetto Stupa da Giardino – Tutti i passaggi necessari per la realizzazione

2012 – Realizzazione Stupa Ghesce Ciampa Ghiatzo

Chi siamo | Who we are

I° VIAGGIO 2007

by onlusstupa Luglio 24, 2014

NEPAL, KATHMANDU:

DOLKHA (9 STUPA) –

Foto Stupa

INDIA, LADACK:

LEH (CHANGSPA), (24 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

SHEY, (5 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

ALCHI, (2 STUPA) –

Foto Stupa

SASPOLA, (5 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

TINGMOSGANG, (9 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

LAMAYURU, (8 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

MULBECK (8 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

 

INDIA, ZANGSKAR:

RANGDUM, (4 STUPA) –

Foto Stupa

Altre foto del posto

PHE, (1 STUPA)

Foto Stupa

PADUM, (1 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

ZANGLA (34 STUPA)

Foto Stupa

Altre foto del posto

Altre foto del viaggio

LUNGO IL TRAGITTO

Saluti

Himalaya

Foto di gruppo

La Jeep Stupa Onlus

IL II° VIAGGIO AGOSTO 2009

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Testimonianze

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Questa sezione riporta interviste, testimonianze di Lama Buddisti di tutte le tradizioni e scuole che esprimono opinioni, suggerimenti, benedizioni, insegnamenti in merito agli Stupa. Abbiamo deciso di inserire tale sezione per l’enorme ispirazione che tali esseri ci donano nel compito che Stupa Onlus ha deciso di intraprendere.

Chi siamo

by onlusstupa Luglio 24, 2014

Stupa Onlus è una associazione umanitaria che si è costituita in Italia a Pisa il 3 marzo 2007. I 47 fondatori di questa associazione hanno maturato la volontà di costituire l’associazione dopo aver partecipato al primo incontro internazionale dei costruttori di Stupa tenutosi il 10—11—12 novembre 2006 presso l’Istituto Buddista Lama Tzong Khapa in Pomaia (Pisa) Italia. I fondatori provengono da 12 paesi diversi nel mondo.

STUPA Onlus ha lo scopo di promuovere, programmare e gestire attività di beneficenza umanitarie nel continente asiatico, africano e dell’america latina, attività senza scopo di lucro, finalizzate esclusivamente ad azioni di supporto, sviluppo, tutela, protezione, e prevenzione riguardanti assistenza sociale ed umanitaria attraverso la beneficenza, senza discriminazioni ideologiche, politiche, di razza, religione ed appartenenza, svolgendo attività di assistenza sociale e beneficenza. L’Associazione persegue esclusivamente finalità benefiche di solidarietà sociale

group
Questo è un progetto finalizzato a ricostruire tutti gli Stupa presenti in Asia: Tibet, Cina, Nepal, Bhutan, Mongolia, Ladakh, India, Sri Lanka, ecc.

Il progetto si occupa del restauro di tutti gli Stupa abbandonati e in rovina presenti in Asia e che sono stimati essere circa 24.000, con la collaborazione degli artigiani locali, con il recupero e lo sviluppo di aree anche turistiche.

In tutte le zone povere, durante i restauri e dove necessario, verrano allestiti ambulatori medici e strutture per la diffusione dell’istruzione e principi di base per le norme igieniche elementari.

Inizialmente il progetto si occuperà del restauro degli Stupa presenti in Tibet, Nepal e Ladakh. Gli Stupa saranno restaurati in onore di coloro che li costruirono pensando alla Santa Mente dell’Illuminazione e tutta l’energia positiva prodotta nella ricostruzione, sarà dedicata alla pace nel mondo e alla purificazione di tutte le cause esterne e interne che determinano i circa 24.000 esseri umani che muoiono ogni giorno di fame sul pianeta.

Vedi le news su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Progetti realizzati ad oggi

6970 STUPA realizzati ad oggi

Iscriviti alla Newsletter

  • Facebook
  • Youtube
  • Email
  • Paypal

© 2021 - STUPA Onlus - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa) - ITALY - C. F. n. 90040440506 - E-mail: info@stupa-onlus.org


Back To Top
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • A CHE SCOPO NASCE IL PROGETTO
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • I VIAGGIO 2007
    • 2° Meeting
    • II Viaggio 2009
    • 3° Meeting
      • 3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI COSTRUTTORI DI STUPA 15-16 luglio
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Attività
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Stupa
      • Progetto Stupa da Giardino – Tutti i passaggi necessari per la realizzazione
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa Kadampa 2012 (4 stupa)
      • 2012 – Realizzazione Stupa Ghesce Ciampa Ghiatzo
      • Piccoli stupa della vittoria 2012 (324 stupa)
      • Progetto Stupa da Giardino – 2014 – Realizzazione 8 Stupa
      • Benedizione 8 Stupa da giardino
      • Inaugurazione Stupa da giardino a Cervia
      • Progetto Stupa da Giardino – Stupa posizionato presso Ippoasi
    • Restauri degli antichi Stupa sull’Himalaya (l’architettura dell’Illuminazione)
      • I VIAGGIO 2007
      • II Viaggio 2009
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2011 – 2014 SHEY
      • 2012 – Randum
      • 2014 – 15 Pyang
      • 2016 – Mulbeck
      • Charasa
      • 2021 – Khemi
    • Realizzazione con i Lama Tibetani dei nuovi e preziosi Vasi della Ricchezza
      • Realizzazione VASI DELLA RICCHEZZA 2022
    • Attivazione progetti umanitari dove ce n’è più bisogno
      • Visita a villaggio di Ramechap Dhuramba
      • Progetto 200 tende termiche
      • 35 tende per proteggere altrettante famiglie nel NEPAL
      • NEI VILLAGGI FANNO DELLE MODIFICHE AI RIPARI PROCURATI E LE PERSONE SONO MOLTO SODDISFATTE E RINGRAZIANO…
      • UNA CANZONE PER IL NEPAL – Artisti uniti per il Nepal
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava