Prezioso documento sui significati dello STUPA
Clicca sulle immagini per aprire la brochure nella lingua preferita

Prezioso documento sui significati dello STUPA
Clicca sulle immagini per aprire la brochure nella lingua preferita
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
Cara Amica e Amico di Stupa Onlus, Il Tuo 5 x 1000 versato negli anni è stato sempre molto prezioso… GRAZIE…!!! I nostri ultimi progetti sono state attività svolte nel Nepal e nel Ladakh, a sostegno delle zone disagiate, per sostegno educativo e culturale locale. Nella TUA dichiarazione dei redditi (730, Mod. Unico) o allegato al CUD c’è un modulo apposito: basta firmare nella casella riservata alle Onlus e scrivere il Codice Fiscale di STUPA Onlus 90040440506. Se sei dipendente riceverai dal tuo datore di lavoro, insieme al modulo CUD, un modulo con tutte le relative spiegazioni. Grazie e Affettuosi Saluti |
|
STUPA Onlus | Cod. fisc. di STUPA Onlus n. 90040440506 |
Viale Karol Wojtyla, 1 – 56042 Lorenzana, Pisa, Italy
www.stupa-onlus.org | info@stupa-onlus.org Tel.+39 050 662907 |
![]()
|
|
Blessing last 8 garden stupa
Oggi, giorno speciale…!!! Un anno di lavoro per la pace per tutti universo… Eccoci qui… 😊👌🙏 8 Buddha stupa, Pomaia, Pisa. Italia
Grande benedizione dei nuovi Stupa e della sua fabbrica… Con il grande Lama Ciampa Monlam
https://www.facebook.com/unacanzoneperilnepal.it?fref=ts
https://www.facebook.com/unacanzoneperilnepal.it?fref=ts
“UNA CANZONE PER IL NEPAL”è un progetto ideato dal produttore artistico Matteo Bianchi con il sostegno del co-produttore Marco Radaelli. Tantissimi artisti, provenienti da tutta Italia, si sono uniti per la realizzazione di un brano musicale inedito, “UNA CANZONE PER VOI (ma il Sole ancora c’è)”, mirato alla raccolta fondi per i terremotati del NEPAL, e il grande regista Simone Cannata ne ha realizzato l’emozionante videoclip. Il progetto, che ha unito 45 artisti italiani in un’esperienza davvero unica con un grande obbiettivo comune, aiuterà la popolazione nepalese grazie all’appoggio di Stupa Onlus, un’associazione umanitaria che si è costituita in Italia a Pisa il 3 marzo 2007. I 47 fondatori di questa associazione, provenienti da 12 diversi paesi del mondo, hanno maturato la volontà di costituire l’associazione dopo aver partecipato al primo incontro internazionale dei costruttori di Stupa, tenutosi il 10—11—12 novembre 2006 presso l’Istituto Buddista Lama Tzong Khapa in Pomaia (Pisa) Italia.Stupa Onlus ha lo scopo di promuovere, programmare e gestire attività di beneficenza umanitarie nel continente asiatico, africano e dell’America latina, senza scopo di lucro e finalizzate esclusivamente ad azioni di supporto, sviluppo, tutela, protezione, prevenzione, assistenza sociale ed umanitaria, senza discriminazioni ideologiche, politiche, di razza, religione e appartenenza. L’Associazione persegue esclusivamente finalità benefiche di solidarietà sociale. Questo progetto è finalizzato a ricostruire tutti gli Stupa presenti in Asia (Tibet, Cina, Nepal, Bhutan, Mongolia, Ladakh, India, Sri Lanka, …), spesso abbandonati e in rovina, e stimati a circa 24.000; tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione degli artigiani locali ed è mirato al recupero e allo sviluppo di aree anche turistiche. In tutte le zone povere, durante i restauri e dove necessario, verrano allestiti ambulatori medici e strutture per la diffusione dell’istruzione e dei principi di base per le norme igieniche. Per maggiori informazioni riguardo i progetti di Stupa Onlus visitate il sito web: http://www.stupa-onlus.org/ o la pagina facebook: http://facebook.com/stupa.onlus