Stupa Onlus
Restauriamo insieme sull' Himalaya l'architettura dell'Illuminazione
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava

Contatti

Chi siamo

Donazioni

Testimonianze

Benedizione dello Stupa di Shey

Restauriamo insieme sull’Himalaya l’Architettura dell’Illuminazione

Garden Stupa

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

Author

Stupa Onlus

Stupa Onlus

LE ISTRUZIONI DI GURU PADMASAMBHAVA

by Stupa Onlus Ottobre 5, 2022

Prezioso documento sui significati dello STUPA

Clicca sulle immagini per aprire la brochure nella lingua preferita

LADAKH TRAVEL PROGRAMME 8th – 21st JULY 2017

by Stupa Onlus Maggio 31, 2017

LADAKH TRAVEL PROGRAMME
8th – 21st  JULY 2017

Along the Way of the Ancient STUPA
(in collaboration with Amitaba Travel agency)

Dear Friends of the STUPA Onlus,
Here you can find the dates of our Special trip to LADAKH, scheduled for a minimum of 5 and maximum 15 participants.
The trip has been planned over 22 days, from July 8th to July 29th 2017.The trip includes:
N. 3 days participating to the HHDL teachings, in the Nubra Valley
Visit monasteries, holy places and location and local villages in Ladakh and Zanskar
N. 5 days taking part in the restoration of 3 ancient STUPA in Randum monastery (Zanskar)

Trip participant fee: 1.590 EURO
(It includes: in Country logistics, such as meal, accommodations, transportation within country, guide, support on the ground, as well as an insurance policy for the entire trip: July 9th Leh – July 29th Leh)

Flight cost is not included.

Please note: all foreign nationals entering India are required to possess a valid international travel document in the form of a national passport with a valid VISA.

Trip day   1 –   8 July – Fly to Delhi-India
Trip day   2 –   9 July – Fly to Leh-Ladakh, early morning
Trip day   3 – 10 July – Leh
Trip day   4 – 11 July – Leh – Nubra Valley
Trip day   5 – 12 July – Nubra Valley HHDL teachings
Trip day   6 – 13 July – Nubra Valley HHDL teachings
Trip day   7 – 14 July – Nubra Valley HHDL teachings
Trip day   8 – 15 July – Nubra Valley – Leh
Trip day   9 – 16 July – Leh – Alchi – Tingmosgam
Trip day 10 – 17 July – Tingmosgam – Lamayuru – Mulbech
Trip day 11 – 18 July – Mulbech – Rangdum (Zanskar)
Trip day 12 – 19 July – Rangdum – Padum
Trip day 13 – 20 July – Padum – Karsha – Zangla
Trip day 14 – 21 July – Zangla
Trip day 15 – 22 July – Zangla – Stongde – Zongkhul – Peh
Trip day 16 – 23 July – Rangdum – Restoration STUPA job
Trip day 17 – 24 July – Rangdum – Restoration STUPA job
Trip day 18 – 25 July – Rangdum – Restoration STUPA job
Trip day 19 – 26 July – Rangdum – Restoration STUPA job
Trip day 20 – 27 July – Rangdum – Mulbeck
Trip day 21 – 28 July – Mulbeck – Leh
Trip day 22 – 29 July – Fly from Leh to Delhi back home

DETAILS OF THE PROGRAM OF THE S.S. DALAI LAMA TEACHINGS (12-13-14 JULY IN LADAKH):

12th JULY, Wednesday – Deskit Monastery: Teaching on Kamalashila’s The Middle Stages of Meditation (gomrim barpa) and Gyalsey Thokme Sangpo’s Thirty-Seven Practices of a Bodhisattva (Laklen Sodunma).
His Holiness will engage in interaction with Students from various schools.

13th JULY, Thursday – Deskit Monastery: Teaching on Kamalashila’s The Middle Stages of Meditation (gomrim barpa) and Gyalsey Thokme Sangpo’s Thirty-Seven Practices of a Bodhisattva (Laklen Sodunma). Long life offering (tenshuk).

14th JULY, Friday – Deskit Yul Phodrang: Long life Empowerment followed by Long life Prayer offering.

IMPORTANT: Please be reminded that the deadline to book trip reservations is June 10th 2017.
I remain at your complete disposal for any further information you may need.

Best regards,

M. Rosario Rizzi
STUPA Onlus
rizzi@stupa-onlus.org
tel 0039-348-2680306

 STUPA Onlus | Cod. fisc. di STUPA Onlus n. 90040440506 |

Viale Karol Wojtyla, 1 – 56042 Lorenzana, Pisa, Italy
www.stupa-onlus.org  |  info@stupa-onlus.org
Tel.+39 050 662907

VIAGGIO IN LADAKH – 8 – 21 LUGLIO 2017

by Stupa Onlus Maggio 31, 2017
VIAGGIO IN LADAKH
8 – 21 LUGLIO 2017
Lungo la strada degli Antichi STUPA
(in collaborazione con Amitaba viaggi)
Gentili Amici di STUPA Onlus,
Ecco le date del prossimo Speciale Viaggio in LADAKH, al quale potranno partecipare minimo 5 persone e 15 persone al massimo.
Il viaggio è previsto di 22 giorni dall’ 8 luglio al 29 luglio 2017.Il viaggio comprende come da programma:
N. 3 giorni partecipazione agli insegnamenti di SS. il Dalai Lama
Visita monasteri e luoghi sacri Ladakh e Zanskar
N. 5 giorni partecipazione ai lavori di restauri di n. 3 Antichi Stupa a Randum (Zanskar)

Costo complessivo €uro 1.590
(comprende: guida, vitto, alloggio, spostamenti, assicurazione, dall’arrivo a Leh giorno 9 luglio fino alla partenza da Leh 29 luglio).

Viaggio aereo a carico del partecipante.

Occorre il visto su passaporto per ingresso in India.

Giorno     1 –   8 Luglio – Aerei da casa per Delhi – India
Giorno     2 –   9 Luglio – Aereo da Delhi a Leh – Ladakh, mattina
Giorno     3 – 10 Luglio – Riposo e ambientazione altitudine a Leh
Giorno     4 – 11 Luglio – Leh, viaggio verso la Valle di Nubra
Giorno     5 – 12 Luglio – Valle Nubra insegnamenti Dalai Lama
Giorno     6 – 13 Luglio – Valle Nubra insegnamenti Dalai Lama
Giorno     7 – 14 Luglio – Valle Nubra insegnamenti Dalai Lama
Giorno     8 – 15 Luglio – Ritorno a Leh
Giorno     9 – 16 Luglio – Partenza per Alchi – Tingmosgam
Giorno   10 – 17 Luglio – Tingmosgam – Lamayuru – Mulbech
Giorno   11 – 18 Luglio – Mulbech – Rangdum (Zanskar)
Giorno   12 – 19 Luglio – Rangdum – Padum
Giorno   13 – 20 Luglio – Padum – Karsha – Zangla
Giorno   14 – 21 Luglio – Zangla
Giorno   15 – 22 Luglio – Zangla – Stongde – Zongkhul – Peh
Giorno   16 – 23 Luglio – Rangdum – lavori di restauro 3 STUPA
Giorno   17 – 24 Luglio – Rangdum – lavori di restauro 3 STUPA
Giorno   18 – 25 Luglio – Rangdum – lavori di restauro 3 STUPA
Giorno   19 – 26 Luglio – Rangdum – lavori di restauro 3 STUPA
Giorno   20 – 27 Luglio – Rangdum – Mulbeck
Giorno   21 – 28 Luglio – Mulbeck e ritorno a Leh
Giorno   22 – 29 Luglio – Aereo da Leh per Delhi e ritorno a casa

DETTAGLI DEL PROGRAMMA INSEGNAMENTI DI S.S. DALAI LAMA IL 12-13-14 LUGLIO IN LADAKH

12 luglio, mercoledì
Insegnamenti di Kamalashila sul testo: Gli stadi intermedi della meditazione e le Trentasette pratiche dei Bodhisattva di Gyalsey Thokme Sangpo.

13 luglio, giovedì
Insegnamenti di Kamalashila sul testo: Gli stadi intermedi della meditazione e le Trentasette pratiche dei Bodhisattva di Gyalsey Thokme Sangpo.

14 luglio, venerdì
Iniziazione di lunga vita, seguita dall’offerte di preghiera di lunga vita.

CONFERMA E PRENOTAZIONE ENTRO IL 10 GIUGNO

Rimango a disposizione per ogni ulteriore informazione

Cordiali saluti e a presto

M. Rosario Rizzi
STUPA Onlus
rizzi@stupa-onlus.org
tel 0039-348-2680306

 STUPA Onlus | Cod. fisc. di STUPA Onlus n. 90040440506 |
Viale Karol Wojtyla, 1 – 56042 Lorenzana, Pisa, Italy
www.stupa-onlus.org  |  info@stupa-onlus.org
Tel.+39 050 662907

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO CON IL 5×1000

by Stupa Onlus Maggio 23, 2017

Cara Amica e Amico di Stupa Onlus,

Il Tuo 5 x 1000 versato negli anni è stato sempre molto prezioso… GRAZIE…!!!

I nostri ultimi progetti sono state attività svolte nel Nepal e nel Ladakh, a sostegno delle zone disagiate, per sostegno educativo e culturale locale.
Useremo ancora tutto il denaro raccolto attraverso il prossimo
5 x 1000 sempre per sostenere la popolazione povere della zona Himalayana, dove abbiamo progetti diretti allo sviluppo e alle prime necessità. www.stupa-onlus.org

Nella TUA dichiarazione dei redditi (730,  Mod. Unico) o allegato al CUD c’è un modulo apposito: basta firmare nella casella riservata alle Onlus e scrivere il Codice Fiscale di STUPA Onlus 90040440506.

Se sei dipendente riceverai dal tuo datore di lavoro, insieme al modulo CUD, un modulo con tutte le relative spiegazioni.
Sinceri ringraziamenti anche per la pubblicità che potrai fare a questa iniziativa di raccolta del 5 x 1000, tra i tuoi amici.

Grazie e Affettuosi Saluti
M. Rosario Rizzi
Presidente

 STUPA Onlus | Cod. fisc. di STUPA Onlus n. 90040440506 |
Viale Karol Wojtyla, 1 – 56042 Lorenzana, Pisa, Italy
www.stupa-onlus.org  |  info@stupa-onlus.org
Tel.+39 050 662907

WE NEED YOUR HELP TO RENEW THE ARCHITECTURE OF LIGHTING

by Stupa Onlus Maggio 13, 2017
unnamed

Dear Friend of STUPA Onlus,

THE NEXT SUMMER 2017 IN LADAKH, IN RANDUM (Zanskar)
WE NEED YOUR HELP TO RENEW THE ARCHITECTURE OF LIGHTING

In the Randum Monastery, we need support for the restoration of 3 ancient Stupa of the 18th century.
Along with volunteers, local bricklayers and monks of the Monastery we will open the work camp for these three powerful Stupa to be brought back to ancient splendor.
A CONSERVATIVE RESTORATION will be held, as requested by the Monastery.

– Small Stupa (right) € 1,000
– Medium Stupa € 2,000
– Big Stupa (left) € 3,000

For kind donations:
STUPA Onlus
IBAM: IT 35 I 01030 25000 000 000 570 044 BIC: PASCITM1LIC Causality: Restoration Stupa in Randum, India

Thanks for your precious contribution
And Best Regards

M. Rosario Rizzi
President

AIUTACI A RIGENERARE L’ARCHITETTURA DELL’ILLUMINAZIONE

by Stupa Onlus Maggio 13, 2017
unnamed

Cara Amica e Amico di Stupa Onlus,

LA PROSSIMA ESTATE 2017 NEL LADAKH, A RANDUM (Zanskar)
AIUTACI A RIGENERARE L’ARCHITETTURA DELL’ILLUMINAZIONE

Nel Monastero di Randum, ci è richiesto l’assistenza e supporto al restauro di 3 antichissimi Stupa del 18° secolo.
Insieme a volontari, muratori locali e i monaci del Monastero apriremo il campo di lavoro per questi tre potenti Stupa da riportare ad antico splendore.
Verrà svolto un RESTAURO CONSERVATIVO, così come è stato richiesto dai Lama del Monastero.

– Stupa piccolo € 1.000
– Stupa medio € 2.000
– Stupa grande € 3.000

Per gentili donazioni:
STUPA Onlus
IBAM: IT 35 I 01030 25000 000 000 570 044
Causale: Stupa a Randum, Zanskar, Ladakh, India

Grazie del tuo prezioso contributo
e Affettuosi Saluti

M. Rosario Rizzi
Presidente

2 dicembre – Blessing last 8 garden stupa

by Stupa Onlus Dicembre 28, 2015

Blessing last 8 garden stupa

  • 1

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/1-1.jpg

    1
  • 2

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/2-1.jpg

    2
  • 3

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/3-1.jpg

    3
  • 4

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/4-1.jpg

    4
  • 5

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/5.jpg

    5
  • 6

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/6.jpg

    6
  • 7

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/7.jpg

    7
Previous Image
Next Image

info heading

info content


2 dicembre – Benedizione degli 8 stupa da giardino completati

by Stupa Onlus Dicembre 2, 2015

Oggi, giorno speciale…!!! Un anno di lavoro per la pace per tutti universo… Eccoci qui… 😊👌🙏 8 Buddha stupa, Pomaia, Pisa. Italia

  • 1

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/1-1.jpg

    1
  • 2

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/2-1.jpg

    2
  • 3

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/3-1.jpg

    3
  • 4

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/4-1.jpg

    4
  • 5

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/5.jpg

    5
  • 6

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/6.jpg

    6
  • 7

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/7.jpg

    7
Previous Image
Next Image

info heading

info content


 

26 novembre – Grande benedizione dei nuovi Stupa e della sua fabbrica… Con il grande Lama Ciampa Monlam

by Stupa Onlus Novembre 26, 2015

Grande benedizione dei nuovi Stupa e della sua fabbrica… Con il grande Lama Ciampa Monlam

  • 1

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/1.jpg

    1
  • 2

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/2.jpg

    2
  • 3

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/3.jpg

    3
  • 4

    https://lnx.stupa-onlus.org/wp-content/uploads/2015/12/4.jpg

    4
Previous Image
Next Image

info heading

info content


“UNA CANZONE PER IL NEPAL” – Artisti uniti per il Nepal

by Stupa Onlus Agosto 2, 2015

https://www.facebook.com/unacanzoneperilnepal.it?fref=ts

unnamed

https://www.facebook.com/unacanzoneperilnepal.it?fref=ts

“UNA CANZONE PER IL NEPAL”è un progetto ideato dal produttore artistico Matteo Bianchi con il sostegno del co-produttore Marco Radaelli. Tantissimi artisti, provenienti da tutta Italia, si sono uniti per la realizzazione di un brano musicale inedito, “UNA CANZONE PER VOI (ma il Sole ancora c’è)”, mirato alla raccolta fondi per i terremotati del NEPAL, e il grande regista Simone Cannata ne ha realizzato l’emozionante videoclip. Il progetto, che ha unito 45 artisti italiani in un’esperienza davvero unica con un grande obbiettivo comune, aiuterà la popolazione nepalese grazie all’appoggio di Stupa Onlus, un’associazione umanitaria che si è costituita in Italia a Pisa il 3 marzo 2007. I 47 fondatori di questa associazione, provenienti da 12 diversi paesi del mondo, hanno maturato la volontà di costituire l’associazione dopo aver partecipato al primo incontro internazionale dei costruttori di Stupa, tenutosi il 10—11—12 novembre 2006 presso l’Istituto Buddista Lama Tzong Khapa in Pomaia (Pisa) Italia.Stupa Onlus ha lo scopo di promuovere, programmare e gestire attività di beneficenza umanitarie nel continente asiatico, africano e dell’America latina, senza scopo di lucro e finalizzate esclusivamente ad azioni di supporto, sviluppo, tutela, protezione, prevenzione, assistenza sociale ed umanitaria, senza discriminazioni ideologiche, politiche, di razza, religione e appartenenza. L’Associazione persegue esclusivamente finalità benefiche di solidarietà sociale. Questo progetto è finalizzato a ricostruire tutti gli Stupa presenti in Asia (Tibet, Cina, Nepal, Bhutan, Mongolia, Ladakh, India, Sri Lanka, …), spesso abbandonati e in rovina, e stimati a circa 24.000; tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione degli artigiani locali ed è mirato al recupero e allo sviluppo di aree anche turistiche. In tutte le zone povere, durante i restauri e dove necessario, verrano allestiti ambulatori medici e strutture per la diffusione dell’istruzione e dei principi di base per le norme igieniche. Per maggiori informazioni riguardo i progetti di Stupa Onlus visitate il sito web: http://www.stupa-onlus.org/ o la pagina facebook: http://facebook.com/stupa.onlus

  • Si ringraziano:
    Stupa Onlus
    Matteo Bianchi: Produttore
    Marco Radaelli: Co Produttore
    Simone Cannata: Regista
    MATTEO BIANCHI: musica
    AA.VV. : testo
    FABRIZIO GRECO: BATTERIA
    ANTONIO GIARLETTA: BASSO ELETTRICO
    ANTONINO PEZZA: CHITARRA ELETTRICA
    MASSIMO DI LENA: TASTIERE
    MATTEO BIANCHI: PIANOFORTE E TASTIERE
    PRE-PRODUZIONE:
    LUCA MEZZADRA: CHITARRE
    ANDREA BALLEARI: BASSO ELETTRICO
    CARLO ALBERTO GARZONI: CHITARRE ACUSTICHE
    ROBERTA MUGGEO: CORI
    VOCI:
    PAOLO ZANETTI
    MATTEO BIANCHI
    HeLLeR Gratitude
    CECILIA POLIMENI
    SARA CLERICI
    SABRINA COCUCCIO
    ALESSANDRO FRAONE
    ALESSANDRO BEZZI
    ELISA CELADA
    FABRIZIO POLLIO
    ROBERTA MUGGEO
    SIMON MACLEOD
    ANGELO SIRACUSA
    VALENTINA BASSI
    EZIO PEDRONI
    WILLIAM FIORI
    GIAMPI CURTI
    FABIEN PHACS
    ORAS DE LUCA
    SLAB DEE
    MARK WOOD
    EDMEA
    ANITA ROSSI
    LILY
    JESSICA SACCOMANI
    MASSIMILIANO CUZZIOL
    GINO LA GRASSA
    ANDREA VETRALLA
    GIULIA CAMPO
    GIULIO VIRAT LAROVERE
    SKORPION RAP: ALESSANDRO BIANCHI – MATTIA SCIACCA
    – MATTEO FUSTO – DANIEL SCORDO
    UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A:
    ILARIA SGRO’
    MONICA BISCUSO
    ROBY CANTAFIO
    PARTNERSHIP: ANDY ROX
    PUBBLICHE RELAZIONI: MARCO RADAELLI
    PRODUTTORE ESECUTIVO: MATTEO BIANCHI
    PRODOTTO DA:
    MATTEO BIANCHI & MARCO RADAELLI
    Grazie a ERIKA & VINI ARAUZ
    per aver partecipato alle riprese video del 17-7-2015
    Registrato nel 2015 da MATTEO BIANCHI presso bSTUDIOREC (MILANO) e da ADEL AL KASSEM presso MASSIVE ARTS STUDIOS (MILANO).
    MASTERING: ALBERTO CUTOLO
    VOCAL COACH: ROBERTA MUGGEO
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Vedi le news su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Progetti realizzati ad oggi

6970 STUPA realizzati ad oggi

Iscriviti alla Newsletter

  • Facebook
  • Youtube
  • Email
  • Paypal

© 2021 - STUPA Onlus - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa) - ITALY - C. F. n. 90040440506 - E-mail: info@stupa-onlus.org


Back To Top
Stupa Onlus
  • Home
  • La Storia
    • Chi siamo
      • I fondatori
      • Missione
      • Obiettivi
    • Perchè nasce il progetto
    • Progetto offerto a S.S. Dalai Lama
    • 1° Meeting
      • I temi trattati
      • I risultati ottenuti
      • Partecipanti fondatori
    • 2° Meeting
    • 3° Meeting
  • Cos’è uno Stupa
    • Storia dello Stupa
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
    • Significati simbolici di uno STUPA
    • Benefici legati alla costruzione e restauro dello STUPA
    • Benefici legati alla circoambulazione di uno STUPA
  • Progetti
    • STUPA nuovi
    • STUPA restaurati
      • 2009 – LADAKH ZANGLA
      • 2010 – Phey
      • 2012 – Randum
      • 2014 – Thiksey – Shey
  • Testimonianze
  • Donazioni
  • Contatti
  • Area Download
    • Le istruzioni di Guru Padmasambhava
it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portuguesees Spanish